A partire dal 28 aprile 2025, è in funzione il nuovo strumento digitale ELO (Obligatory Logistics Envelope), sviluppato con l’obiettivo di ottimizzare, rendere più sicuro e velocizzare il passaggio attraverso lo Smart Border tra Francia e Regno Unito, specificamente per il traffico merci su mezzi RoRo (roll-on/roll-off).
Lo comunica l'Agenzia delle Dogane con avviso del 6 maggio 2025.
Il sistema ELO consente anche di centralizzare tutte le informazioni riguardanti il carico e le procedure doganali necessarie, adattandole alla tipologia del transito, in un unico codice identificativo a barre.
Durante la fase transitoria, che si estenderà fino al 1° settembre 2025, l’adozione dell’ELO sarà opzionale. Tuttavia, se ne raccomanda fortemente l’utilizzo, in vista della futura obbligatorietà.
L’impiego dell’ELO è particolarmente suggerito per garantire una gestione più efficace delle operazioni di esportazione.
L’ELO – Obligatory Logistics Envelope è una nuova applicazione che:
Va sottolineato che:
Come già noto, a partire dal 1° aprile 2025 è stato attivato il sistema ICS2 (Import Control System) per la trasmissione delle dichiarazioni sommarie di entrata (ENS) relative alle merci extra-UE che vengono introdotte nel Territorio Doganale dell’Unione tramite camion, treni o rimorchi non accompagnati su traghetti.
L’ICS2 è una piattaforma informatica ideata per potenziare i livelli di sicurezza del trasporto internazionale e della filiera logistica. Tutti gli operatori economici che introducono o fanno transitare merci nell’Unione Europea sono tenuti a fornire le informazioni di sicurezza attraverso la presentazione della ENS.
Questa dichiarazione serve come base per effettuare una valutazione dei rischi e, se necessario, attivare controlli doganali mirati.
Gli operatori già integrati nel sistema ICS2 avranno l’obbligo di utilizzare anche l’applicazione ELO per le tipologie di operazioni precedentemente descritte.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".