Elusiva la svendita infragruppo di azioni

Pubblicato il 25 maggio 2009 Con l’ordinanza 11659 del 20 maggio 2009, la corte di Cassazione sostiene che l’acquisto di azioni da parte di una società senza orizzonte economico non ha altra logica economica che l’elusione fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Smart & Start: al via domande per incentivi

12/09/2025

Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy