Emendamento al milleproroghe. Esperti contabili nella Cassa dei dottori commercialisti

Pubblicato il 06 febbraio 2010

La commissione affari costituzionali del Senato delle Repubblica ha approvato (5 febbraio) un emendamento al c.d. “milleproroghe”. Prevede che gli esperti contabili siano iscritti nella cassa di previdenza dei dottori commercialisti (Cnpadc). Contiene quattro proposte: lo slittamento (30 giugno 2010) dell’obbligo di iscrizione degli esperti contabili alla gestione separata Inps; l’obbligatorietà, dal 1° luglio 2010, dell’iscrizione degli esperti contabili alla cassa dei dottori commercialisti, trasferendo il già versato alla Cnpadc; l’autorizzazione alla modifica dello statuto della cassa; infine, l’inclusione nella definizione di “dottori commercialisti” anche degli esperti contabili e dei tirocinanti dottori commercialisti ed esperti contabili.

In un parere, il numero 7/2010, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili precisa, sul tirocinio, che se un cittadino extracomunitario intende svolgere qui il tirocinio per dottore commercialista, non avrà ostacoli poiché il relativo regolamento non richiede la titolarità della cittadinanza tra i requisiti all’iscrizione.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Distacco di personale e Iva: chiarimenti per il 2025

19/05/2025

Anche le successioni tra le variazioni patrimoniali da comunicare

19/05/2025

Limite età responsabili sanitari del privato: ok alla deroga delle Regioni

19/05/2025

Contributi minimi Inpgi: importi e modalità di pagamento

19/05/2025

Bonus giovani under 30 e 35: mappa degli sconti contributivi

19/05/2025

Novità fiscali 2025: guida Entrate su IRPEF, detrazioni familiari e welfare aziendale

19/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy