Enti Bilaterali Umbria, a breve nuovi bandi per gli interventi di solidarietà

Pubblicato il 12 maggio 2023

Negli ultimi due anni, gli Enti Bilaterali del Terziario e del Turismo dell’Umbria hanno sostenuto le imprese e i lavoratori localizzati nella regione al fine di fronteggiare le difficoltà derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Ente Bilaterale del Terziario

Con riferimento all’anno in corso, l’Ente Bilaterale del Terziario costituito e gestito pariteticamente da Confcommercio Umbria in rappresentanza dei datori di lavoro e dai sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, ha previsto lo stanziamento di 348 mila euro per l’erogazione di 138 corsi gratuiti in favore di imprese e lavoratori per le seguenti tematiche:

Ente Bilaterale del Turismo

L’Ente Bilaterale del Turismo, costituito e gestito dalle associazioni del turismo di Confcommercio UmbriaFederalberghi, Fipe, Faita e Fiavet, in rappresentanza dei datori di lavoro, e dai sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, ha destinato al Fondo di Solidarietà oltre 70 mila euro di contributi per:

Oltre 145 mila euro sono stati erogati per la formazione obbligatoria e la riqualificazione professionale nel settore (di cui hanno beneficiato circa 500 soggetti tra lavoratori e datori di lavoro).

Nuovi bandi per il 2023

Per l’anno in corso sono già state stanziate le risorse per l’area formazione e per l’erogazione di corsi gratuiti per le imprese e i lavoratori.

A breve saranno pubblicati i nuovi bandi per gli interventi di solidarietà.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy