Entrate e le cinque Organizzazioni di Rete Imprese Italia per una task force verso lo snellimento degli adempimenti contabili

Pubblicato il 04 febbraio 2011 A Roma, il 1° febbraio 2011, è continuato il dialogo tra Agenzia delle Entrate e Rete Imprese Italia (Organizzazioni dell’artigianato, del commercio, del turismo e dei servizi), dal quale nasce la task force per la semplificazione degli adempimenti.

L’Amministrazione finanziaria ha rammentato le norme prossime ad entrare in vigore con il decreto legge n. 78/2010: tracciabilità delle spese sopra i 3mila euro, accelerazione della riscossione, compensazioni tra crediti e ruoli, nuovo redditometro. Su esse ha invitato le cinque organizzazioni a segnalare eventuali criticità o problematiche, in pieno spirito di collaborazione.

In questa stessa sede, è stato istituito un tavolo per snellire gli adempimenti contabili a carico delle imprese: in pratica, un gruppo di lavoro ristretto che ha l’obiettivo di portare, in tempi rapidi, alla formulazione di proposte per lo sfoltimento delle procedure tributarie.

L’Agenzia delle entrate ha, infine, accolto la richiesta, sollevata dalle associazioni di categoria, di studiare i margini di una riduzione della ritenuta del 10% sui bonifici effettuati tramite le banche o le Poste per il pagamento degli interventi di ristrutturazione edilizia e per il risparmio energetico, a valle dell’analisi delle dichiarazioni dei redditi relative al periodo d’imposta 2010.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy