Entrate: la distribuzione delle imposte relative al 2016 a portata di click

Pubblicato il 04 aprile 2018

“Migliorare il senso di partecipazione dei cittadini troppo spesso considerati soltanto contribuenti”: a questo punta l'Agenzia delle Entrate - si legge in un comunicato agenziale del 2 aprile 2018 - dando la possibilità ai cittadini che hanno presentato la dichiarazione dei redditi nel 2017 di conoscere come sono state distribuite le imposte relative al 2016.

Sul sito dell'Agenzia dalla seconda metà di aprile

Accedendo al cassetto fiscale o nella dichiarazione precompilata, il cittadino potrà conoscere come sono state distribuite le risorse fiscali in un quadro sintetico che contiene le principali voci di spesa.

Cassetto fiscale: i cittadini possono accedere al cassetto fiscale mediante nome utente, password e pin dei servizi online dell’Agenzia delle Entrate o con la Carta Nazionale dei Servizi.

Precompilata: è possibile accedere alla propria dichiarazione tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, che consente di utilizzare le stesse credenziali per tutti i servizi online delle Pubbliche Amministrazioni e delle imprese aderenti.

In alternativa:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Pensione con sistema contributivo: opzione da inviare all’INPS per iscritto

02/07/2025

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy