Entro fine gennaio le domande per l'assegno al nucleo in cui nasce il terzo figlio

Pubblicato il 23 gennaio 2012 Entro il 31 gennaio di ciascun anno, dunque entro il 31 gennaio 2012, il genitore che possiede i requisiti per l’accesso all'assegno familiare, dovrà consegnare la relativa domanda al comune di residenza, accompagnata da una dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) che contenga la situazione reddituale e la situazione patrimoniale del nucleo familiare, ai fini del calcolo dell'Ise (Indicatore della situazione economica) che, per il 2011, deve corrispondere a 23.736,50 euro in un nucleo con i due genitori e tre figli minori.

Il valore Ise non deve superare l'importo pari alla differenza dell'Indicatore della situazione economica previsto per il diritto alla prestazione e la misura dell'assegno su base annua (euro 22.022,19).

Per la nascita avvenuta nel 2011, la scadenza è protratta alla fine dell’anno. L’erogazione dell’assegno (rivalutato annualmente sulla base dell’indice Istat) è compito dell’Inps.

E’ mensile ed è erogato per tredici mensilità; è cumulabile con qualsiasi altro trattamento di famiglia.

Si tratta di un sostegno alle famiglie nelle quali la nascita riguarda, per l’appunto, il terzo figlio.

BANCA DATI QUESITI
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy