Entro il 20 febbraio gli adempimenti per il bonus braccianti agricoli

Pubblicato il 13 febbraio 2013 L'Inps, con la circolare n. 26 del 12 febbraio 2013, comunica che, ai fini del bonus ai lavoratori agricoli, entro il 20 febbraio 2013 le aziende dovranno dichiarare lo stato calamitoso trasmettendo la dichiarazione di calamità per via telematica, o direttamente o avvalendosi di intermediari autorizzati.

Per il diritto al beneficio, che consiste nel riconoscimento, ai fini previdenziali ed assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento di quelle lavorative effettivamente svolte alle dipendenze dei medesimi datori di lavoro nell’anno precedente a quello di fruizione dei benefici, nell'anno 2012 il lavoratore deve essere stato occupato per almeno cinque giornate presso un'impresa agricola.

Il beneficio si applica anche ai piccoli coloni e compartecipanti familiari, per i quali i concedenti devono presentare istanza cartacea.

Entro il 31 marzo 2013 dovranno essere pubblicati gli elenchi nominativi annuali valevoli per l'anno 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy