Equitalia Giustizia: iscrizioni all’Elenco Avvocati entro giugno 2025

Pubblicato il 10 giugno 2025

Nuovo Regolamento Equitalia Giustizia S.p.A. per la costituzione dell’Elenco Avvocati – Iscrizioni digitali dal 3 al 27 giugno 2025. 

Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione del 22 maggio 2025, Equitalia Giustizia S.p.A. ha approvato una nuova versione del Regolamento per la costituzione dell’Elenco Avvocati, finalizzato all’affidamento di incarichi di rappresentanza e difesa in giudizio.

E' quanto reso noto con avviso del 29 maggio 2025, pubblicato sul sito internet di Equitalia Giustizia.

Finalità e decorrenza del Regolamento  

Il nuovo Regolamento, che entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2025, è stato concepito con l’obiettivo di:

Procedura di iscrizione: modalità operative  

NOTA BENE: A partire dal 3 giugno 2025 ed entro il 27 giugno 2025, gli avvocati interessati – sia nuovi aspiranti, sia già iscritti – dovranno presentare la domanda di iscrizione accedendo alla piattaforma online: https://equitaliagiustizia.4clegal.com/it/login

All’interno della piattaforma saranno disponibili:

Caratteristiche dell’Elenco Avvocati  

Nell'avviso, viene evidenziato che:

Si invitano tutti gli avvocati interessati ad accedere tempestivamente alla piattaforma, acquisire familiarità con la nuova procedura e completare la propria candidatura entro il termine stabilito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy