Equitalia paga spese al contribuente vittorioso

Pubblicato il 07 febbraio 2017

Anche con pretesa illegittima dell’ente creditore

Nel giudizio di contestazione, da parte dell’asserito debitore, di un’esecuzione esattoriale, la circostanza che l’illegittimità dell’azione esecutiva sia da ascrivere all’ente impositore non costituisce ragione per escludere la condanna alle spese di lite, o la compensazione delle stesse, nei confronti dell’agente di riscossione.

Quest’ultimo, infatti, ha comunque la facoltà di chiedere all’ente creditore di essere manlevato anche dall’eventuale condanna alle spese in favore del debitore vittorioso.

Inoltre, è possibile per il giudice compensare le spese del giudizio con l’agente della riscossione o condannare al pagamento delle spese medesime soltanto l’ente impositore quando questo è presente in giudizio, “ove sussistano i presupposti di cui all’articolo 92 del Codice di procedura civile, diversi ed ulteriori rispetto alla sola circostanza che l’opposizione sia stata accolta per ragioni riferibili all’ente creditore interessato o impositore”.

E’ questo il principio di diritto sancito ed applicato dalla Corte di cassazione, Sesta sezione civile, con ordinanza n. 3105 depositata il 6 febbraio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy