Equitalia senza spese processuali

Pubblicato il 28 aprile 2016

Costituzione tramite funzionario

Il contribuente che abbia promosso opposizione avverso una cartella esattoriale non può essere condannato al rimborso delle spese processuali nei confronti dell’ente di riscossione che si sia costituito in giudizio a mezzo di un suo funzionario e senza il ministero di un difensore.

In tale ipotesi, eventualmente, il giudice potrà addebitare al contribuente, che sia soccombente, solo la refusione dei costi vivi e dei certificati.

E’ quanto perentoriamente ribadito dalla Corte di cassazione nel testo della sentenza n. 8413 del 27 aprile 2016, pronunciata con riferimento ad un contenzioso nel quale era stata impugnata una cartella di pagamento concernente 24 sanzioni amministrative comminate per divieto di sosta.

Liquidabili solo costi sostenuti

L’autorità amministrativa che ha emesso il provvedimento sanzionatorio – ha precisato la Suprema corte – nei casi in cui, come nella vicenda in esame, si costituisca in giudizio personalmente o avvalendosi di un funzionario appositamente delegato - per come consentitole dall’articolo 23, comma 5, Legge n. 689/1981-  non può ottenere la condanna dell’opponente, soccombente, al pagamento dei diritti di procuratore e degli onorari di avvocato; difettano, infatti, le relative qualità nel funzionario amministrativo che sta in giudizio.

Per contro, in queste ipotesi, sono liquidabili in favore dell’ente le spese, diverse da quelle generali, che lo stesso abbia concretamente affrontato in quel giudizio e che risultino da apposita nota.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Fondo telecomunicazioni: come fare domanda di assegno straordinario

20/11/2025

Energy Release 2.0: approvate nuove regole operative MASE

20/11/2025

Controllo delle importazioni (ICS2): obbligo per i vettori dal 1° gennaio 2026

20/11/2025

Disegni+ 2025, dal 18 dicembre l’invio delle domande

20/11/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cosa deve fare il datore di lavoro

20/11/2025

Staff House: dal 21 novembre l’incentivo per l’alloggio dei lavoratori turistici

20/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy