Equo compenso, impegno delle Istituzioni per scongiurare la gratuità delle prestazioni professionali

Pubblicato il 28 aprile 2017

Una proposta formale ad hoc sull'equo compenso e la prospettiva di incontrare il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, per discutere la questione. Obiettivi dei Consulenti del Lavoro e della loro presidente, Marina Calderone, impegnati con la seconda giornata di lavori del nono Congresso nazionale, a Napoli.

Equo compenso secondo Sacconi

Sul ripristino delle tariffe, non sono soli. Ed infatti, il presidente della Commissione Lavoro del Senato, Maurizio Sacconi, ha già annunciato via blog (dell'Associazione amici di Marco Biagi) di voler presentare una proposta di legge sull'argomento: «Mentre siamo ormai prossimi alla definitiva approvazione della legge sul lavoro autonomo, si evidenzia la necessità di tutelare tanto i professionisti quanto i consumatori reintroducendo le tariffe minime obbligatorie che sono peraltro vigenti in Germania e in altri paesi europei». Si diffondono «gare pubbliche al ribasso che sono arrivate perfino a ipotizzare la gratuità delle prestazioni professionali», una pratica sulla quale dover porre un freno quanto prima.

Equo compenso secondo Calderone

La presidente Calderone ieri, a Napoli, ha sottolineato come «ciò che non è immediatamente identificabile con un prezzo non è qualificabile in termini di valore», precisando che la categoria solleciterà le Istituzioni affinché si dia dignità ai professionisti, lavoratori come gli altri, introducendo un equo compenso per chi esercita l'attività autonoma.

Al nono Congresso CdL lo Sportello Telematico

Durante il Congresso, il Consiglio Nazionale dell'Ordine (CNO) ha presentato lo Sportello Telematico per le segnalazioni di esercizio abusivo della professione di Consulente del Lavoro, chiamando gli iscritti a vigilare sul corretto esercizio dell’attività di altri soggetti operanti sul mercato.

Per l'utilizzo dello Sportello per la Legalità nel Lavoro è sufficiente accedere al sito www.consulentidellavoro.it e seguire le relative istruzioni operative.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy