Erogazioni liberali detraibili anche se con attività indiretta

Pubblicato il 13 maggio 2017

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 59 del 12 maggio 2017, analizza il tema della detraibilità e deducibilità delle erogazioni liberali effettuate a favore di un’associazione operante nel settore dello spettacolo.

L'associazione svolge l'attività nel settore dello spettacolo musicale non solo in modo diretto, ma anche indirettamente. Tramite l'erogazioni ricevute, infatti, essa realizza la propria attività istituzionale sia in via diretta, per la produzione di spettacoli musicali, sia in via indiretta, tramite altro ente, che svolge attività musicale con la propria orchestra, utilizzando le somme ricevute secondo le indicazioni vincolanti dell’associazione stessa.

L'associazione ha chiesto all'Amministrazione finanziaria se le persone fisiche che effettuano erogazioni liberali a favore della associazione stessa, possano usufruire della detrazione di cui all’articolo 15, comma 1, lettera i), del Tuir (Dpr 917/1986).

La risoluzione n. 59/E conclude affermando che non è di ostacolo alla fruizione del beneficio fiscale la circostanza che la produzione nei vari settori dello spettacolo sia attuata anche tramite altro ente, fermo restando che, ai sensi del citato articolo 15 “le erogazioni non utilizzate per tali finalità dal percipiente entro il termine di due anni dalla data del ricevimento affluiscono, nella loro totalità, all’entrata dello Stato”, e, pertanto, sarà onere dell’associazione che attribuisce le erogazioni ricevute verificarne l’effettivo utilizzo, da parte dell’ente esterno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy