Erogazioni liberali non tassate

Pubblicato il 09 febbraio 2009 La Commissione tributaria provinciale di Lecce (sentenza n. 701/09/08) estende ai liberi professionisti, riconoscendo il buon senso comune, un principio già applicato, nell’ordinamento fiscale italiano, ai lavoratori dipendenti. Vengono così lasciate fuori dal reddito imponibile le erogazioni liberali elargite al lavoratore autonomo da un familiare per fronteggiare esigenze personali. Quando sono fatte per aiuto, quando sono prive del carattere di continuità e, come tali, non sono prevedibili, non sono neppure tassabili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Bonus triennali ai dipendenti all’estero: nuova posizione delle Entrate

05/08/2025

DDL semplificazioni, ok dal CDM: novità in materia di lavoro

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy