Errori nelle richieste per il recupero delle quattordicesime dei pensionati

Pubblicato il 22 settembre 2012 I pensionati interessati dall'operazione di recupero delle quattordicesime indebitamente percepite nel 2009 riceveranno dall'Inps una nuova comunicazione aggiornata degli errori riguardanti la data o la dichiarazione dei redditi di riferimento sbagliata. Sono circa 2mila, sulle duecentomila inviate, le comunicazioni errate.

Le nuove missive sostituiranno le precedenti, con le quali l'Istituto comunicava che la somma erogata come quattordicesima era stata determinata in via provvisoria e che, a seguito delle necessarie verifiche reddituali relative all'anno 2009, era risultata non dovuta.

Le rate mensili previste per la restituzione, che saranno trattenute sulla pensione dal mese di novembre 2012, potrebbero aumentare a 24, al posto delle 12 iniziali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy