Esame avvocati e Albo Cassazionisti: vecchie regole ancora per un anno

Pubblicato il 28 febbraio 2023

E' stata prorogata, di un ulteriore anno, la disciplina transitoria che consente l'iscrizione all'albo per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori a coloro che siano in possesso dei requisiti previsti prima dell'entrata in vigore della riforma forense del 2012.

E risulta differita, sempre di un anno, anche l'entrata in vigore della nuova disciplina dell'esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.

Le nuove modalità di svolgimento delle prove d'esame per diventare avvocati entreranno in vigore a partire dalla sessione d'esame 2024 anziché dalla sessione 2023.

Sono queste le principali novità in materia di Giustizia, per come introdotte in sede di conversione del Dl Milleproroghe, e divenute ufficiali a seguito della pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, della Legge di conversione n. 14/2023 e del testo del Decreto legge n. 198/2022, coordinato con le modifiche da ultimo apportate.

La proroga in esame, nel dettaglio, è contenuta nel nuovo comma 4-ter dell'art. 8 del Dl.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy