Esclusi dall'Iva i piani di ricerca

Pubblicato il 19 febbraio 2005

I soggetti che stipulano con contratti di ricerca scientifica rientranti nel quinto e sesto programma quadro non devono assoggettare a Iva i compensi e le somme percepite, trattandosi di importi non imponibili ai sensi dell’articolo 72, comma tre, del Dpr 633/72. Ciò è quanto è stato stabilito dall’agenzia delle Entrate con la nota n. 2004/190133 del 29 novembre risposta ad un interpello proposto da un gruppo di ricercatori scientifici del Cnr-Isof di Bologna. Il beneficio della non imponibilità è esteso anche a imprese o enti fornitori di beni e servizi a favore di tali soggetti che stipulano con la comunità i contratti di ricerca. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy