Esercizio abusivo della professione provato dal biglietto da visita menzognero

Pubblicato il 20 aprile 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18214 del 19 aprile 2013, chiarisce che commette esercizio abusivo della professione chi presenta false credenziali, come un biglietto da visita con un titolo di studio e professionale non posseduti, in base alle quali svolge attività che non gli competono, perché riservate a categorie di professionisti di cui non fa parte.

Nel caso di specie un titolare di Srl, pur non essendolo, si dichiarava commercialista (con tanto di biglietto da visita recante il falso titolo) e curava all’interno della sua struttura, senza professionisti abilitati, gli adempimenti fiscali e contabili dei clienti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy