Esercizio abusivo della professione provato dal biglietto da visita menzognero

Pubblicato il 20 aprile 2013 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18214 del 19 aprile 2013, chiarisce che commette esercizio abusivo della professione chi presenta false credenziali, come un biglietto da visita con un titolo di studio e professionale non posseduti, in base alle quali svolge attività che non gli competono, perché riservate a categorie di professionisti di cui non fa parte.

Nel caso di specie un titolare di Srl, pur non essendolo, si dichiarava commercialista (con tanto di biglietto da visita recante il falso titolo) e curava all’interno della sua struttura, senza professionisti abilitati, gli adempimenti fiscali e contabili dei clienti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy