Esonero contributivo autonomi, arriva l’ok della Commissione UE

Pubblicato il 15 luglio 2021

La Commissione europea approva un regime da 2,5 miliardi di euro a sostegno dei lavoratori autonomi, professionisti e operatori sanitari, nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19, che consente di dare attuazione allo sconto sui contributi previdenziali previsto dalla Legge di Bilancio 2021.

In particolare, il predetto regime consente ai lavoratori autonomi ed agli operatori sanitari pensionati e rientrati in servizio a seguito dell’emergenza epidemiologica di fruire di un esonero dal versamento dei contributi previdenziali per l’anno 2021 fino ad un massimo di 3.000 euro pro-capite.

Lo sgravio sarà accessibile ai lavoratori autonomi che abbiano subito un calo del fatturato o dei corrispettivi di almeno il 33% nel 2020 rispetto all’anno 2019 e che, in tale ultimo anno, abbiano percepito un reddito complessivo non superiore ad euro 50.000, ed ai predetti lavoratori sanitari che abbiano ripreso l’attività lavorativa per fronteggiare la pandemia da Covid-19.

La Commissione, che ha dato notizia dell’approvazione con apposito comunicato stampa del 14 luglio 2021, ha constatato che il regime italiano è in linea con il predetto quadro temporaneo.

Gli aiuti non supereranno il massimale di:

I predetti aiuti saranno concessi entro il 31 dicembre 2021.

Si attendono, ora, le istruzioni amministrative per il corretto utilizzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy