Esonero contributivo triennale. Ministero ed INPS insieme contro gli abusi

Pubblicato il 01 ottobre 2015

Con comunicato stampa del 30 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha dato notizia che i controlli per identificare i casi di abuso dell'esonero contributivo triennale saranno rafforzati grazie alla collaborazione con l’INPS.

I possibili comportamenti elusivi volti alla precostituzione artificiosa delle condizioni utili a godere dell'esonero in questione, saranno oggetto di attenzione anche attraverso l'incrocio delle banche dati già esistenti.

L'INPS, infatti, fornirà alle DTL la lista delle imprese interessate e saranno esaminate le posizioni lavorative, anche precedenti, del personale per il quale l’azienda fruisce dell'esonero.

Per cui, già con un'attenta attività di intelligence sarà possibile evidenziare i comportamenti fraudolenti, rispetto ai quali saranno attivate specifiche iniziative ispettive e adottati gli opportuni provvedimenti penali e civili, che potranno coinvolgere anche eventuali soggetti terzi che abbiano contribuito alla realizzazione di tali comportamenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy