Estorsione a carico del datore che impone stipendi inferiori alla busta paga

Pubblicato il 08 agosto 2012 Risponde del reato di estorsione di cui all’articolo 629 del Codice penale il datore di lavoro che imponga ai propri dipendenti dei trattamenti economici inferiori rispetto a quelli risultanti dalle buste paga, dietro minaccia di licenziamento, anche se “larvata”.

Ed è da ritenere irrilevante, in tale contesto, la giustificazione che lo stesso fornisca circa l’intento di disapplicare i contratti collettivi per evitare il rischio di chiusura dell’azienda e la conseguente perdita per i dipendenti dei posti di lavoro. Anzi, è proprio l’approfittare della grave situazione del mercato del lavoro a determinare l'integrazione del reato contestato.

E’ quanto sottolineato dai giudici della Corte di cassazione nel testo della decisione n. 31535 depositata il 3 agosto 2012 e con cui è stata confermata la condanna penale alla pena detentiva e all’interdizione dai pubblici uffici per un imprenditore che, approfittando della situazione di grave crisi economica e del mercato del lavoro, aveva costretto i propri dipendenti ad accettare delle condizioni di lavoro contrarie alle leggi e ai contratti collettivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy