ETS, registri dei volontari nelle sedi secondarie

Pubblicato il 21 gennaio 2025

Un Ente del Terzo Settore può avere più di un elenco dei volontari non occasionali, come descritto nell'articolo 17, comma 1, del Codice del Terzo settore, nel caso in cui abbia, oltre alla sede principale, una o più sedi operative aggiuntive, possibilmente situate in una regione differente da quella della sede centrale?

A tale quesito ha risposto il Ministero del Lavoro con nota n. 809 del 20 gennaio 2025 aggiungendo chiarimenti circa la loro vidimazione.

Il problema sollevato origina dalla normativa che richiede agli Enti del Terzo Settore di registrare i propri volontari non occasionali in un registro specifico (sia in formato cartaceo che digitale) non solo per confermare il loro status, ma anche per facilitare le procedure relative agli obblighi di assicurazione (articolo 17 del Decreto Legislativo 117/2017).

In tale ambito, il ministero del Lavoro sottolinea che, nonostante questo documento debba essere unificato per assicurare una visione complessiva dei volontari utilizzati dall'Ente, le tecniche di gestione del registro devono adeguarsi alle diverse strutture che ogni ente presenta, la cui natura unitaria non preclude l’esistenza di sedi operative secondarie, anche in regioni diverse da quella in cui si trova la sede legale.

Enti del Terzo Settore: registri nelle sedi secondarie

Il Ministero del lavoro sottolinea inoltre che, sebbene in queste situazioni sia molto probabile l'uso di sistemi digitali, ci possono essere circostanze che complicano o rendono scomodo mantenere un unico supporto cartaceo.

Questo può portare alla necessità di creare una "sezione distinta" dello stesso registro, conservata su un diverso supporto presso la sede operativa specifica e gestita da un responsabile o socio designato, che deve seguire la struttura e i requisiti dettati dal decreto ministeriale del 6 ottobre 2021.

Questo è realizzabile a condizione che:

Inoltre:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy