Excursus sul Festival delle professioni di Trento

Pubblicato il 19 ottobre 2013 Si è svolta a Trento, nei giorni 17, 18 e 19 ottobre 2013, la seconda edizione del Festival nazionale delle professioni, promossa da GiPro, il tavolo dei giovani professionisti della Provincia autonoma di Trento, diretta a dimostrare il ruolo delle professioni e dei professionisti all’interno del sistema sociale, politico ed economico nazionale.

I vari interventi hanno puntato l'attenzione soprattutto sul ddl stabilità, sugli Ordini e sulle possibili indicazioni a Governo e Parlamento utili ad uscire dallo stato di crisi attuale.

Intanto, per quanto riguarda il ddl stabilità, critiche risultano essere le posizioni di Marina Calderone, Presidente del Cup, in quanto a imprese e professionisti si dà ben poco per affrontare la crisi, e di Paolo Mazzalai, Presidente della Confindustria di Trento, che considera la legge di stabilità inefficace e tale da ignorare le reali condizioni del sistema produttivo italiano.

Sul tema degli Ordini, mentre Marina Calderone ha reclamato per le professioni il ruolo di “attori sociali, non parti sociali”, Paolo Mazzalai richiede alle professioni di avere modalità organizzative più efficaci.

Inoltre, nel momento in cui si è iniziata ad affacciare la crisi, le casse previdenziali hanno assistito al calo di iscritti e contributi; nell'incontro tenuto dall'ADEPP durante il Festival, l'Associazione, attraverso il “Manifesto per un welfare dei professionisti”, ha fatto richiesta, tra l'altro, di una tassazione più equa e dell'abolizione del regime di doppia tassazione cui sono assoggettati gli Enti.

Ancora, va citato l'incontro sulla nuova disciplina dell'ordinamento delle professioni forensi, cui hanno partecipato Daria de Pretis, Rettrice dell'Università di Trento, e Carla Broccardo, componente del Consiglio nazionale forense, che hanno puntato l'attenzione sulle novità relative al tirocinio introdotte dalla legge n. 247/2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy