ExtraUE: digitale la procedura per il ricongiungimento familiare

Pubblicato il 08 agosto 2017

La domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare va presentata con le consuete modalità telematiche dal cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia e dovrà essere corredata della documentazione prevista dalla legge, relativa ai requisiti richiesti inerenti il reddito e l’alloggio.

Dal 17 agosto 2017 la documentazione atta a dimostrare i suddetti requisiti dovrà essere scannerizzata dall’interessato ed inviata allegata alla domanda di nulla osta al ricongiungimento familiare e nei moduli di domanda sarà reso obbligatorio il campo email della sezione contatti, al fine di consentire l’invio di comunicazioni dal sistema SPI.

Ogni documento allegato dovrà avere una dimensione massima di 3MB ed i formati ammessi sono: PDF, JPEG, TIFF.

La nuova procedura consentirà allo Sportello Unico di verificare i requisiti relativi all’alloggio ed al reddito, cosicché al momento della convocazione presso lo Sportello per la consegna degli originali dei documenti, se gli stessi risulteranno congruenti con quelli inviati telematicamente, verrà rilasciata la comunicazione di avvenuto rilascio del nulla osta al ricongiungimento familiare.

La circolare del Ministero dell’Interno, prot. n. 2805 del 31 luglio 2017, evidenzia come tale contestualità consentirà di convocare una sola volta lo straniero presso lo Sportello Unico, consentendo di poter rispettare il limite temporale imposto dalla norma.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy