ExtraUE specializzati Chiarimenti

Pubblicato il 08 giugno 2017

Facendo seguito alla circolare congiunta (Interno-Lavoro) del 9 febbraio 2017, relativa alle condizioni di ingresso e soggiorno dei dirigenti, lavoratori specializzati, lavoratori in formazione di Paesi terzi nell'ambito di trasferimenti intra-societari, il Ministero del Lavoro ha fornito i seguenti chiarimenti in merito a problematiche sollevate dagli Uffici territoriali:

Piano formativo individuale

Inoltre, per garantire uniformità e omogeneità operative sul territorio, il Ministero del Lavoro con i chiarimenti allegati alla nota prot. n. 1990 del 31 maggio 2017, specifica che per i lavoratori in formazione è possibile fare riferimento allo “Schema di Piano formativo individuale” di cui all’Allegato 1a del Decreto Interministeriale 12.10.2015 “ eventualmente adattato alla fattispecie in questione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy