F24 EP per le stazioni appaltanti

Pubblicato il 15 agosto 2013 Il messaggio Inps n. 13154 del 14 agosto 2013, ha ad oggetto il “Modello di versamento F24 enti pubblici”.

Vi si legge che ad eccezione delle Amministrazioni non tenute ad eseguire i pagamenti tramite modello F24 EP, tutte le stazioni appaltanti pubbliche dovranno utilizzare - in ordine all’attuazione dell’intervento sostitutivo cui sono tenute per Legge ad attenersi quando il Durc segnali un’inadempienza contributiva dell’appaltatore e/o subappaltatore parte del contratto pubblico - proprio il modello F24 Enti Pubblici (codice identificativo “51”, denominato “Intervento sostitutivo – art. 4 del D.P.R. n. 207/2010”), per il pagamento della relativa somma. Il che consente, spiega il messaggio, l’immediata canalizzazione dei versamenti sulle posizioni a debito dei contribuenti, rendendo puntualmente individuabili il soggetto versante (la stazione appaltante) e il soggetto beneficiario (contribuente debitore).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy