Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante

Pubblicato il 21 febbraio 2018

Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta.

Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le stesse risultano pur sempre girabili per l'incasso (cosiddetta girata impropria) ed è in questo momento che risulta certamente ancora possibile ravvisare una funzione dissimulatoria, almeno nei confronti dell'impiegato di banca e dell'istituto di credito da questi rappresentato.

Così, anche dopo l'abrogazione dell'articolo 485 del Codice penale (Falsità in scrittura privata) e la novellata formulazione dell'articolo 491 del medesimo Codice (Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito) ad opera del Decreto legislativo n. 7/2016, rimane penalmente rilevante la condotta di chi falsifica un assegno, anche se, come detto, questo sia dotato di clausola di non trasferibilità.

Così la Corte di cassazione, seconda sezione penale, nel testo della sentenza n. 8065 depositata il 20 febbraio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy