Falsificazione di assegno ancora penalmente rilevante

Pubblicato il 21 febbraio 2018

Sia l'assegno bancario che l'assegno circolare rientrano, tutt'ora, tra i titoli di credito che, ai sensi dell'articolo 491 del Codice penale, se falsificati, rendono penalmente rilevante la condotta.

Anche se entrambe queste tipologie di assegno sono dotate di clausola di non trasferibilità, le stesse risultano pur sempre girabili per l'incasso (cosiddetta girata impropria) ed è in questo momento che risulta certamente ancora possibile ravvisare una funzione dissimulatoria, almeno nei confronti dell'impiegato di banca e dell'istituto di credito da questi rappresentato.

Così, anche dopo l'abrogazione dell'articolo 485 del Codice penale (Falsità in scrittura privata) e la novellata formulazione dell'articolo 491 del medesimo Codice (Falsità in testamento olografo, cambiale o titoli di credito) ad opera del Decreto legislativo n. 7/2016, rimane penalmente rilevante la condotta di chi falsifica un assegno, anche se, come detto, questo sia dotato di clausola di non trasferibilità.

Così la Corte di cassazione, seconda sezione penale, nel testo della sentenza n. 8065 depositata il 20 febbraio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy