Famiglie numerose, asilo e scuole materne, ospitalità in case di riposo. Nuovi bandi da Cassa Forense

Pubblicato il 04 ottobre 2017

I bandi e le relative scadenze

Cassa Forense ha provveduto a deliberare tre nuovi bandi che consentono l’assegnazione di contributi in favore degli iscritti con famiglie numerose, per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti nonché, infine, in favore di iscritti con figli in asilo nido e/o scuole materne. Questi ultimi bandi si aggiungono ai cinque precedentemente deliberati dall'Ente di previdenza degli avvocati per l'anno 2017 e di prossima scadenza.

Famiglie numerose

Con riferimento al primo bando, in favore degli iscritti con almeno tre figli presenti nello stato di famiglia di età inferiore a 26 anni (bando n. 5/2017), il termine di scadenza per l’invio della relativa domanda, da inoltrare esclusivamente via Pec, è fissato al 30 novembre 2017.

Spese per ospitalità in case di riposo o istituti

Il secondo bando, per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero pubblici o privati per anziani, malati cronici o lungodegenti (bando n. 7/2017), prevede che la relativa istanza debba essere inviata via Pec o raccomandata A/R, entro il 16 gennaio 2018.

Figli in asilo o a scuola materna

Per finire, per partecipare al bando per l’assegnazione di contributi, in favore di iscritti con figli che, nel corso dell’anno 2017, frequentino l’asilo nido o la scuola materna, comunale, statale o privata (bando n. 8/2017), l’invio della domanda dovrà avvenire, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, entro il 30 novembre 2017.

Il testo integrale dei bandi, unitamente alla modulistica per le domande, sono reperibili nell’apposita area dedicata del sito istituzionale di Cassa Forense.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy