Fasi finali per i correttivi di Gerico 2010

Pubblicato il 18 marzo 2010 All’avvicinarsi della versione definitiva di Gerico 2010, a fine marzo, ci si pone la domanda se saranno introdotti il correttivo relativo all’accesso al credito e l’indice sul grado di utilizzo degli impianti.

Quanto al correttivo sul credito è da segnalare che l’introduzione di un indice che tenga conto della difficoltà di accesso al credito è poco probabile, in quanto risulta difficile misurare la ricaduta del dato sui ricavi. Potrà, però, essere d’aiuto per l’anno prossimo l’esposizione nel campo annotazioni da parte di professionisti e imprese di una sorta di quantificazione dell’impatto del dato.

In merito al correttivo sul grado di utilizzo degli impianti l’introduzione sembrerebbe più probabile, poiché appare logico ritenere che in piena crisi la presenza o meno di impianti non è certo indicativa di maggiore o minore capacità dell’impresa di produrre reddito.

Intanto, è certo che, per mantenere la rappresentatività degli studi la metà di essi beneficeranno del correttivo di secondo livello, che ha effetto sul cluster. Inoltre, è assodato che rimarranno i correttivi individuali.

Allo studio, infine, l’individuazione di aggiustamenti da effettuare relativamente al 2008 per determinati settori: per ora i verificatori potranno utilizzare la versione aggiornata di Gerico per alcuni contribuenti, come impiantisti e intonacatori che lavorano per conto terzi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy