Fattura per CTU intestata al tribunale. No alla detrazione per contribuente

Pubblicato il 27 settembre 2021

Viene inoltrata istanza all’A.F. da un contribuente che ha intentato una causa diretta all’accertamento della responsabilità medica.  A tal fine è stato necessario esperire una CTU la cui fattura ha come intestazione il tribunale, ma dove si specifica che l’onere è stato sostenuto dal contribuente.

Si chiede se tale spesa può essere portata in detrazione dal contribuente in quanto da lui pagata con bonifico postale.

Con risposta n. 625 del 24 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ricorda che sono detraibili le spese sanitarie per la parte che eccede 129,11 euro se sostenute dal contribuente che sopporta l’onere: tra queste vi rientrano le spese per prestazioni specialistiche che si sostanziano in quelle sostenute per la redazione di una perizia medico-legale.

Richiamando la circolare n. 7/E/2021, si fa presente che l'onere deve essere debitamente documentato; in particolare, al contribuente deve essere intestato il documento di spesa, non rilevando, a tal fine, l'esecutore materiale del pagamento.

In conclusione, pur ritenendo che la spesa rientri tra quelle detraibili, per il fatto che la fattura è intestata al tribunale e non al contribuente (che ha comunque sostenuto l’onere) non è possibile accordare la deducibilità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy