Servizi resi da cooperative sociali. Chiarimenti sui termini di fatturazione elettronica

Pubblicato il 27 gennaio 2020

Chiarimenti in ordine alla fatturazione elettronica per servizi offerti da società cooperative sociali di tipo B sono resi dall’Agenzia delle Entrate nella risposta ad interpello n. 12 del 24 gennaio 2020.

L’Agenzia ripercorre l’evoluzione normativa della disciplina IVA in merito alla fatturazione elettronica, ricordando che, con riferimento alle fatture emesse dal 1° luglio 2019, il novellato articolo 21 del Decreto IVA prevede che:

Con riferimento alle operazioni "interne" che intervengono tra soggetti stabiliti in Italia, ovvero alle operazioni, territorialmente rilevanti in Italia, rese nei confronti di privato consumatore, le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel momento in cui viene pagato il corrispettivo, indipendentemente dal fatto che la prestazione sia o meno già stata resa o ultimata, fermo restando che se precedentemente è stata emessa fattura, o è stato pagato in tutto o in parte il corrispettivo, l’operazione si considera effettuata, limitatamente all’importo fatturato o pagato, alla data della fattura o del pagamento.

Quindi – conclude l’Agenzia - “in base all'articolo 21 del decreto IVA, definiti i momenti di effettuazione dell'operazione, (...) la documentazione della stessa, se non è contestuale, può avvenire nei dodici giorni successivi indicando in fattura la data di effettuazione dell'operazione oppure, in caso di fattura riepilogativa differita, entro il giorno 15 del mese successivo a quello di effettuazione dell'operazione".

Tale facoltà riguarda tutte le fatture, comprese quelle elettroniche veicolate tramite sistema di interscambio (SdI), come chiarito dalla circolare n. 14/E/2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy