FdS del trasporto aereo: prestazioni integrative della CIGS

Pubblicato il 18 settembre 2017

Per quanto concerne il Fondo di solidarietà del trasporto aereo e del sistema aeroportuale, l’azienda interessata, dopo aver ricevuto la delibera di accoglimento della prestazione integrativa di CIGS, potrà iniziare ad inviare le richieste di pagamento per i periodi autorizzati.

Per procedere con l’invio delle richieste di pagamento, le aziende dovranno accedere al sito www.inps.it e nella barra di ricerca dei servizi inserire “ Assegno emergenziale/integrativo” ed avviare la ricerca.

L’utente dovrà identificarsi con il proprio Codice Fiscale e PIN ed accedere alla pagina “FSTA integrazioni CIGS”.

Evidenzia l’INPS che il pagamento della prestazione integrativa, in quanto accessorio della prestazione principale di riferimento, potrà essere effettuato solo in presenza di un’autorizzazione già rilasciata dall’Istituto per il periodo di CIGS per il quale si fa richiesta di integrazione.

Infine, per quanto concerne i termini entro i quali devono essere presentate le richieste di pagamento delle prestazioni integrative in questione, il messaggio n. 3560 del 15 settembre 2017, specifica che, nel caso di specie, si applicano le stesse disposizioni che regolano il termine di decadenza di sei mesi previsto per le richieste di conguaglio/ rimborso delle prestazioni di integrazione salariale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy