Finanziaria in cerca di rimedi urgenti

Pubblicato il 16 febbraio 2005

All’analisi i principali punto critici della Finanziaria 2005, legge 311/2004. Gli autori, a tal proposito hanno evidenziato: l'incertezza sulla natura del contributo di solidarietà del 4%; la dubbia efficacia, al fine della prevenzione delle frodi, degli obblighi e delle responsabilità dei fornitori di beni e di servizi agli esportatori abituali; la scarsa tutela della pianificazione fiscale concordata rispetto agli accertamenti e le cause di decadenza, non sempre giustificate, del medesimo istituto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy