Firmata la convenzione con l’INPS per la rappresentanza sindacale

Pubblicato il 18 marzo 2015 Alla luce del Testo Unico sulla rappresentanza sindacale sottoscritto il 10 gennaio 2014, è stato siglato in data 16 marzo 2015 un accordo tra INPS e CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL e UIL con il quale è stato affidato all’Istituto il servizio di raccolta, elaborazione e comunicazione del numero delle deleghe sindacali relative a ciascun ambito di applicazione dei CCNL riferibili all’area di rappresentanza di Confindustria.

L’INPS provvederà a rilevare il numero delle deleghe conferite a ciascuna OO.SS. di categoria relativamente al periodo gennaio–dicembre di ogni anno.

I datori di lavoro attraverso il modulo UniEmens indicheranno nell’apposita sezione il codice del contratto collettivo di lavoro applicato ai dipendenti, il codice della federazione di categoria cui i dipendenti aderiscono, nonché il numero dei lavoratori aderenti, con distinta indicazione del numero degli iscritti appartenenti a unità produttive con più di quindici dipendenti, ove siano presenti rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero non sia presente alcuna forma di rappresentanza sindacale.

L’INPS elaborerà i dati raccolti e trasmetterà ad ogni singola organizzazione sindacale firmataria o aderente al Testo Unico sulla rappresentanza citato, il dato aggregato di competenza suddiviso per contratto collettivo, azienda e provincia e trasmetterà, quindi, al CNEL i dati elaborati per lo svolgimento delle operazioni di competenza, ai fini della successiva fase di ponderazione entro il mese di febbraio dell’anno successivo a quello di rilevazione.

In fase di prima applicazione del T.U., la raccolta e la comunicazione mensile del numero delle deleghe ai fini della determinazione della soglia di accesso alla contrattazione e della maggioranza per l’approvazione delle piattaforme per l’anno 2015, avrà avvio con il flusso UniEmens di competenza del mese di aprile 2015.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy