Flessibilità del congedo di maternità alle lavoratrici autonome dello spettacolo

Pubblicato il 31 maggio 2017

Ai sensi dell’art. 20, D.Lgs. n. 151/2001, le lavoratrici in gravidanza, fermo restando la durata complessiva del congedo di maternità, possono posticipare l’inizio del congedo stesso ad un mese prima della data presunta del parto, facendo automaticamente slittarne la fine a quattro mesi dopo il parto (c.d. flessibilità del congedo di maternità).

Tuttavia per poter posticipare l’inizio del congedo è necessaria la presenza della certificazione attestante che tale opzione non arrechi pregiudizio alla salute della gestante e del nascituro rilasciata da parte:

Premesso quanto sopra, l’INPS, con messaggio n. 2214 del 30 maggio 2017, rispondendo ad alcuni quesiti pervenuti, ha ricordato che l’assicurazione di maternità opera a favore di tutti i lavoratori dello spettacolo, a prescindere dalla natura del relativo rapporto di lavoro (subordinata, parasubordinata o autonoma) e dal tipo di qualifica rivestita (impiegato, operaio, quadro, etc.).

Quindi, ai predetti lavoratori si applicano le disposizioni generali di cui al Testo Unico sulla maternità e paternità, valide per tutti i lavoratori e le lavoratrici dipendenti ed alle lavoratrici autonome dello spettacolo si applicano anche le disposizioni contenute nel medesimo testo di legge relative all’istituto della flessibilità del congedo di maternità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy