Flotte aziendali, sistemi GPS con privacy incorporata

Pubblicato il 02 agosto 2018

Con provvedimento n. 396 del 28 giugno 2018, il Garante Privacy si è occupato della questione relativa ai GPS presenti sulle flotte aziendali chiarendo che, anche alla luce del nuovo Regolamento UE 2016/679, la privacy degli interessati va tutelata fin dalla fase di progettazione di un prodotto o di un servizio.

Per quanto sopra, l’Autorità ha ingiunto per la prima volta a un fornitore di servizi di geolocalizzazione di incorporare il "diritto alla privacy" direttamente nelle funzionalità del prodotto, attenendosi al principio di minimizzazione dei dati ed a quello di privacy by design e privacy by default.

Il cliente potrà, così, usufruire di un sistema pienamente adattabile alle proprie esigenze organizzative e di sicurezza.

Alla luce di ciò, è stato ingiunto alla società fornitrice del servizio di localizzazione dei veicoli di:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy