Foglio in bianco riempito senza autorizzazione Rimedi

Pubblicato il 20 febbraio 2017

Per denunciare l’abusivo riempimento di un foglio firmato in bianco occorre avanzare querela di falso tutte le volte in cui il riempimento sia avvenuto senza che il suo autore sia stato autorizzato dal sottoscrittore con patto preventivo.

Detto rimedio processuale non è, per contro, necessario nei casi di riempimento in modo difforme da quello consentito dall’accordo intervenuto preventivamente.

La disciplina è diversa perché, nel primo caso, l’abuso incide sulla provenienza e sulla riferibilità della dichiarazione al sottoscrittore, mentre, nella seconda, si traduce in una mera disfunzione interna del procedimento di formazione della dichiarazione medesima, in relazione allo strumento adottato, disfunzione che implica solamente la non corrispondenza tra ciò che risulta dichiarato e ciò che si intendeva dichiarare.

Sono questi i principi fissati dalla giurisprudenza di legittimità e recentemente ribaditi dalla Corte d’appello di Roma nel testo della sentenza n. 6038, pubblicata il 12 ottobre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy