Foglio in bianco riempito senza autorizzazione Rimedi

Pubblicato il 20 febbraio 2017

Per denunciare l’abusivo riempimento di un foglio firmato in bianco occorre avanzare querela di falso tutte le volte in cui il riempimento sia avvenuto senza che il suo autore sia stato autorizzato dal sottoscrittore con patto preventivo.

Detto rimedio processuale non è, per contro, necessario nei casi di riempimento in modo difforme da quello consentito dall’accordo intervenuto preventivamente.

La disciplina è diversa perché, nel primo caso, l’abuso incide sulla provenienza e sulla riferibilità della dichiarazione al sottoscrittore, mentre, nella seconda, si traduce in una mera disfunzione interna del procedimento di formazione della dichiarazione medesima, in relazione allo strumento adottato, disfunzione che implica solamente la non corrispondenza tra ciò che risulta dichiarato e ciò che si intendeva dichiarare.

Sono questi i principi fissati dalla giurisprudenza di legittimità e recentemente ribaditi dalla Corte d’appello di Roma nel testo della sentenza n. 6038, pubblicata il 12 ottobre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy