Fondirigenti: pubblicato il nuovo avviso per l’innovazione digitale

Pubblicato il 24 aprile 2024

Il Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso n. 1/2024 finalizzato a sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione in favore di tutti i soggetti aderenti e neo-aderenti al Fondo ad eccezione delle Grandi Imprese che hanno già beneficiato di un finanziamento attraverso gli Avvisi promossi nel 2023.

Finalità dell’avviso

Gli Organi statutari di Fondirigenti hanno pubblicato l’Avviso Nazionale del valore di 10 milioni di euro volto a sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione allo scopo di potenziare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei dirigenti.

Destinatari e piani formativi

L'avviso è rivolto a tutti i soggetti aderenti o neo-aderenti al Fondo ad eccezione delle grandi imprese che hanno già beneficiato del finanziamento di cui all’Avviso n. 1/2023 o all’Avviso n. 3/2023.

I piani formativi possono essere presentati singolarmente o in forma aggregata. In quest’ultimo caso al piano viene assegnato un codice di identificazione comune a tutti i Piani delle aziende partecipanti composto da 3 o massimo 6 imprese.

ATTENZIONE: Ciascuna impresa può proporre un solo piano formativo e richiedere un finanziamento di importo non superiore a 12.500 euro.

Gli obiettivi

Gli obiettivi principali dell'Avviso sono i seguenti:

Le proposte avanzate devono essere ricomprese in uno dei seguenti quattro ambiti interessati dalla trasformazione digitale:

Le richieste formative devono essere originali nei contenuti e nelle metodologie.

Termini e modalità di presentazione

L’iter di presentazione e valutazione dei piani avverrà online tramite l'Area riservata delle aziende accessibile sul portale del Fondo, a partire dalle ore 12:00 dell’8 maggio ed entro le ore 12:00 del 20 giugno 2024.

NOTA BENE: Tutti i piani saranno valutati dal Consiglio di Amministrazione del Fondo che provvederà a finanziare le iniziative che riportano il punteggio pari o superiore a 75/100.

La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro 90 giorni dalla scadenza.

ATTENZIONE: Le attività formative dovranno concludersi entro 7 mesi dalla pubblicazione della graduatoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy