Fondo di Tesoreria Codice 1R

Pubblicato il 12 maggio 2016

Il codice di autorizzazione 1R va utilizzato dalle aziende con almeno 50 addetti tenute al versamento delle quote di TFR al Fondo di Tesoreria e dalle aziende in cui sono occupati lavoratori per i quali è dovuto il contributo di finanziamento del suddetto Fondo perché passati, a seguito di operazione societaria o cessione di contratto, ad altro datore di lavoro non soggetto al Fondo di Tesoreria.

L’INPS, con messaggio n. 2078 del 10 maggio 2016, ha ribadito l’obbligatorietà della presenza del codice di autorizzazione “1R” per il versamento della contribuzione al Fondo di Tesoreria.

Laddove le aziende tenute al versamento delle quote di TFR al Fondo di Tesoreria ne siano sprovviste, dovranno richiederne l’attribuzione alla Sede competente, con decorrenza dall’insorgenza dei relativi obblighi.

Conclude il messaggio n. 2078/16 comunicando che dal mese di competenza giugno 2016 non sarà più possibile trasmettere denunce UniEmens con presenza di versamenti al Fondo di Tesoreria in assenza del codice di autorizzazione 1R.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy