Formazione continua obbligatoria per i Cdl

Pubblicato il 29 settembre 2014 I Consulenti del lavoro, sul loro sito, hanno ricordato che il 31 dicembre 2014 scade il biennio di valutazione 2013/2014 per il quale occorre conseguire almeno 50 crediti formativi, di cui 6 nelle materie di ordinamento professionale e codice deontologico (in ciascun anno formativo è obbligatorio conseguire almeno 16 crediti).

Per i consulenti neo iscritti, tuttavia, l'obbligo decorre dal mese successivo all'iscrizione ed il numero di crediti verrà conseguentemente riproporzionato.

Viene precisato, inoltre, che i crediti maturati attraverso la formazione on-line non potranno superare la misura del 30% sul totale richiesto.

Successivamente, entro il 28 febbraio 2015, ogni Consulente del lavoro dovrà presentare al Consiglio Provinciale una dichiarazione che attesti la formazione professionale svolta, dichiarazione corredata dell'elenco sia delle attività formative da egli tenute (docenze, pubblicazioni, etc., per un massimo di 30 crediti), sia degli eventi formativi seguiti.

La mancata presentazione della dichiarazione costituisce illecito disciplinare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy