Fringe benefit e stock option pensionati 2023: riaperti i flussi telematici

Pubblicato il 11 aprile 2024

L’Inps, con il messaggio n. 1436 del 10 aprile 2024, comunica la riattivazione della funzione destinata alla ricezione dei flussi telematici trasmessi all’Istituto Previdenziale da parte del datore di lavoro per le somme corrisposte nell’anno 2023 ai lavoratori pensionati, a titolo di fringe benefit e stock option.

Istruzioni per l’invio dei flussi

Precedentemente, con il messaggio n. 32 del 4 gennaio 2024, l’Istituto aveva fornito le istruzioni necessarie per l’invio telematico dei dati relativi ai lavoratori cessati con diritto alla pensione nel corso dell’anno d’imposta 2023, percettori di fringe benefit e stock option.

Le nuove tempistiche nell’invio dei flussi

In particolare, con il messaggio in trattazione si specifica che al fine di garantire l'acquisizione corretta delle informazioni per l'emissione della Certificazione Unica 2024 e per le operazioni di conguaglio fiscale da parte dell'Istituto, il datore di lavoro deve provvedere alla trasmissione dei flussi entro il 21 febbraio 2024.

NOTA BENE: La riapertura della procedura consente altresì, la ricezione dei flussi inviati dai sostituti d’imposta tardivamente o rettificati.

Si rammenta che i flussi sopramenzionati comporteranno la modifica della certificazione unica (CU) per l’anno 2024 ma non saranno considerati ai fini del conguaglio fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy