Garante «a ruolo» se le rate tardano

Pubblicato il 08 febbraio 2005

L’agenzia delle Entrate provvede all’iscrizione a ruolo delle somme a carico del contribuente e dello stesso Garante, se non viene pagata, in caso di raterizzazione, anche una sola delle rate successive alla prima e se il Garante non versa l'importo garantito entro 30 giorni dalla notificazione di apposito invito, contenente l'indicazione delle somme dovute e dei presupposti di fatto e di diritto della pretesa. Infatti, l’articolo 1, comma 418/419, della Finanziaria 2005 dispone che, in caso di versamento rateale delle somme dovute a seguito di accertamento con adesione o di conciliazione giudiziale, il contribuente è tenuto a prestare idonea garanzia mediante polizza fideiussoria oppure fideiussione bancaria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy