Gare, solidarietà ridotta

Pubblicato il 03 agosto 2008

La legge 129/08, di conversione del Dl 97/08, è entrata oggi (3 agosto) in vigore dopo la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 180 del 2 agosto 2008. La norma abroga i commi da 29 a 34 dell’articolo 35 del Dl 223/06 (legge Bersani) cancellando la procedura per l’esclusione della responsabilità solidale tra il committente, l’appaltatore e il subappaltatore. Dunque, il committente non è più obbligato a controllare l’appaltatore. Resta, invece, la regola che nelle prestazioni di lavoro concernenti l’opera, la fornitura o il servizio, l’appaltatore risponde in solido dell’effettuazione e del versamento delle ritenute fiscali sui redditi di lavoro dipendente e del versamento dei contributi previdenziali e assicurativi obbligatori a cui è tenuto il subappaltatore.

Con la conversione in legge del Dl 97/08, inoltre, è stata ratificata la proroga al 30 settembre della trasmissione telematica di Unico. Conseguentemente, slittano quegli adempimenti legati alla presentazione della dichiarazione, come ad esempio il termine per la presentazione della dichiarazione Ici (legato alla scadenza di Unico anche se è consigliabile informarsi presso l’Amministrazione di riferimento che può variare il termine) o la scadenza di alcuni pagamenti come quelli legati alla prima rata della sostitutiva sull’estromissione degli immobili da parte dell’imprenditore individuale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy