GDPR, Garante Privacy: nessun differimento su applicazione sanzioni

Pubblicato il 20 aprile 2018

Con la prossima entrata in vigore del Regolamento UE 2016/679 (c.d. GDPR) circolano in rete diverse notizie in merito, fra cui quella che assicura che anche il nostro Paese, come altri, ha differito i controlli inerenti e l’applicazione delle relative sanzioni.

Il 19 aprile 2018, il Garante è intervenuto con un comunicato stampa per precisare la non veridicità della affermazione che si sia pronunciato sul differimento dello svolgimento delle funzioni ispettive e sanzionatorie e che il provvedimento richiamato nei siti non attenga a tale materia.

D’altra parte, sottolinea il comunicato, nessun provvedimento del Garante potrebbe incidere sulla data di entrata in vigore del Regolamento europeo, fissata al 25 maggio 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy