Gerico anticrisi, ma non per tutti

Pubblicato il 23 maggio 2009 Venerdì 22 maggio è stato messo a disposizione sul sito internet delle Entrate il nuovo software Gerico: si tratta della prima versione dell’applicativo contenente i nuovi correttivi congiunturali approvati dalla commissione degli esperti lo scorso 2 aprile. La novità di quest’anno sta nel fatto che i contribuenti che non risultano congrui a causa della crisi economica possono attivare i correttivi congiunturali e sterilizzare l’ammontare dei ricavi puntuali e minimi calcolati dal software. Quello che si desume dai primi test effettuati è, però, che l’abbattimento dei ricavi operato dai correttivi non è così elevato da riportare il contribuente in una situazione di congruità. Si tratta ovviamente solo di primi test formulati con il nuovo software, che risentono della contrazione più o meno marcata dei compensi a causa della crisi congiunturale in atto. È evidente che gli strumenti messi a disposizione dei contribuenti hanno il fine di rendere più trasparente possibile l’operazione di revisione straordinaria messa a punto per considerare la crisi degli ultimi mesi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy