GERICO slitta al 20 agosto senza maggiorazione

Pubblicato il 11 luglio 2012 Un comunicato stampa del 10 luglio 2012 emesso dall’Agenzia delle Entrate, avvisa i soggetti che applicano gli studi di settore e che ritengono opportuno adeguarsi ai ricavi o ai compensi stimati sulla base della versione 1.0.2 di GERICO (sempre che siano diversi da quelli calcolati con la versione 1.0.1) che potranno farlo versando le maggiori imposte dovute per adeguamento entro il termine del 20 agosto 2012, senza dover anche corrispondere la maggiorazione dello 0,40% a titolo di interesse corrispettivo.

Malfunzionamenti del software hanno infatti reso necessaria la sua ripubblicazione il 5 luglio 2012. Al riguardo – aggiunge il comunicato - i diversi e rilevanti interventi modificativi degli studi di settore, hanno comportato effetti di rilievo sul software GERICO. Si sono, perciò, rese necessarie le modifiche al software dettagliatamente elencate sul sito delle Entrate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy