Gestione diretta attività ex Ipsema

Pubblicato il 04 luglio 2017

Con circolare del 3 luglio 2017, l’INPS ha cercato di armonizzare le lavorazioni sul territorio nazionale ed ha divulgato i principali orientamenti assunti nell’ambito della gestione diretta delle attività ex Ipsema.

Nel particolare l’Istituto ha fornito istruzioni su:

Rimborso spese di viaggio

L’INPS ha chiarito che nessun onere economico a titolo di spese di viaggio potrà essere posto a carico dell’Istituto in presenza di eventi di malattia comportanti lo sbarco, trattandosi di prestazioni ulteriori e diverse rispetto alla tutela previdenziale.

Inidoneità all’imbarco conseguente a malattia

L’indennità specifica ed esclusiva della categoria dei lavoratori marittimi, prevista dalla Legge 16 ottobre 1962, n. 1486 – c.d. legge Focaccia - è riconosciuta al lavoratore marittimo che per ragioni connesse allo stato psico-fisico conseguente all’evento morboso, sia inidoneo alla navigazione ed al lavoro a bordo della nave.

Si tratta in pratica di una forma di “compensazione” del mancato guadagno e di tutela nei confronti del lavoratore che risulta privo di retribuzione ed assistenza.

In merito la circolare INPS n. 105/2017 ha sottolineato che tale indennità non può ritenersi compatibile con il contemporaneo svolgimento di attività lavorativa diversa da quella marittima né, tantomeno, con la percezione dell’indennità NASpI che è un trattamento previdenziale compensativo dello stato di disoccupazione involontaria e sostitutivo del mancato reddito da lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy