Giochi numerici a totalizzatore: codici tributo aggiornati

Pubblicato il 03 marzo 2023

Anche l’Agenzia delle Dogane e Monopoli può riscuotere le entrate, tributarie ed extratributarie, con le modalità di cui all’articolo 17 del D.lgs n. 241/1997.

Si è reso necessario aggiornare i codici tributo emessi con risoluzione n. 90/E/2016 per la riscossione delle somme dovute dal concessionario derivanti dalla raccolta dei giochi numerici a totalizzatore nazionale (GNTN).

A provvedervi è stata l’Agenzia delle Entrate con apposita risoluzione – n. 13 del 2 marzo 2023.

Il documento ha istituito 11 nuovi codici – da 5484 a 5494 - da utilizzare per il versamento con F24 Accise delle penali previste dalla nuova disciplina in materia.

I nuovi numeri vanno così esposti nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando, nel campo:

 “ente”, la lettera “M”,

 “provincia”, nessun valore,

 “codice identificativo”, la data relativa al versamento a cui la penale si riferisce nel formato “GGMMAA” (nel caso non sia presente, 999999),

mese”, il mese del periodo di riferimento nel formato “MM” (01 nel caso non sia presente),

 “anno di riferimento”, l’anno di riferimento per il versamento nel formato “AAAA”.

Nei campi “rateazione”, “codice atto” e “codice ufficio” non va inserito alcun valore.

Inoltre ne sono stati ridenominati alcuni di cui alla suddetta risoluzione 90/2016: 5419, 5420, 5421, 5422, 5423, 5424, 5426, 5427, 5428, 5429, 5433, 5435, 5436, 5437, 5438, 5439, 5440, 5441, 5444, 5445, 5446.

Soppressi, invece, i codici tributo 5425, 5430, 5431, 5432 e 5434 perché non più servibili.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy