Giornalisti: chiarimenti sui codici Uniemens per i datori di lavoro

Pubblicato il 27 maggio 2024

Con il messaggio n. 1976 del 23 maggio 2024, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alle modalità di esposizione dei flussi Uniemens dei giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica.

Gestione flusso Uniemens

Dal 1° luglio 2022, l’Inps gestisce la situazione previdenziale dei giornalisti precedentemente affidata all’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani “Giovanni Amendola” (INPGI).

L’Istituto ha riscontrato una serie di errori nella compilazione dei codici relativi ai flussi UNIEMENS, in particolare alla data del 30 giugno 2022, risultavano iscritti alla gestione sostitutiva INPGI, con il codice > Tipo Lavoratore > “G3”, “G5” e “G7” (FPLD) in luogo dei codici corretti “G2”, “G4” e “G6” (Giornalisti iscritti al FPLD, Gestione contabile separata).

Ai predetti datori di lavoro verranno inviati a mezzo PEC e tramite la “Comunicazione bidirezionale” i codici fiscali dei lavoratori e le rispettive competenze errate al fine di procedere alla verifica e alla sistemazione della correttezza dei flussi trasmessi.

Tipologie di gestione dei giornalisti

I giornalisti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica sono iscritti:

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy