“Giovani eccellenze”, sgravio in scadenza a fine anno

Pubblicato il 20 dicembre 2019

In scadenza il bonus occupazionale “giovani eccellenze” introdotto dall’art. 1, co. 706-717 della L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019). Infatti, i datori di lavoro che intendono usufruire dello sgravio contributivo massimo di 8.000 euro annuali, per un periodo di 12 mesi (decorrenti della data di assunzione), devono procedere con l’assunzione entro il 31 dicembre 2019.

A circa un anno di distanza, la Legge di Bilancio 2020 torna sulla misura prevedendo che per la fruizione dell’incentivo si debbano applicare le procedure, le modalità e i controlli previsti per l’esonero contributivo under 35 di cui all’art. 1, co. da 100 a 108 e da 113 a 115, della L. n. 205/2017. Dunque, non si prevede un’estensione al 2020 dell’arco temporale in cui si possono collocare le assunzioni ma – fermo restando che l’inizio del rapporto di lavoro deve avvenire nel 2019 – a partire dal prossimo anno le procedure, le modalità e i controlli per l’ammissione al beneficio saranno gli stessi, già a regime, per lo sgravio triennale.

“Giovani eccellenze”, campo di applicazione

Si ricorda, al riguardo, che l’esonero è riconosciuto per le assunzioni esclusivamente a tempo indeterminato di:

“Giovani eccellenze”, soggetti esclusi

L'agevolazione non è prevista per:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy